L’ISTITUTO CHAMPAGNAT

“Una scuola con un’anima” potrebbe sembrare uno slogan da vendipentole, a noi sembra invece che le persone che, anno dopo anno, dal 1905, si sono trovate per poco o molto tempo in questa realtà educativa abbiano ben chiaro tre principi.
Lavorano in una scuola italiana, in uno spazio quindi di libertà e di attenzione, di impegno e di condivisione, dove la trasmissione dei valori culturali e delle competenze è accompagnata da studio e lavoro personale.
Condividono uno spirito marista, un modo cioè di stare vicino ai bambini con uno sguardo alla loro realtà più profonda e spirituale, al sogno che Dio ha fatto su di loro, alla loro vocazione umana e cristiana.
Formano una famiglia, cioè una realtà fragile e preziosa in cui incoraggiamento, perdono, amicizia e rispetto indicano dei valori “altri” rispetto alle visioni ideologiche o consumistiche dell’uomo. Grazie a tutti questi volti che stanno camminando insieme, a volte faticando, verso questi orizzonti.
Cultura
Conoscere per deliberare, in un orizzonte plurale in cui la nostra storia ben assimilata sappia comunicare con gli altri e promuovere i valori della pace e del rispetto.
Identità
Portare gli allievi verso la conoscenza di sé e delle proprie potenzialità, della tradizione umanistica italiana e del senso critico che proviene dallo sguardo scientifico sul mondo.
Spiritualità
Offrire un cammino di ricerca spirituale, di scoperta dell’interiorità. Rispetto di tutte le credenze, gioia della testimonianza cristiana.