La Provincia Marista Mediterranea (a cui appartiene l’Istituto Champagnat di Genova) coglie l’occasione con questo comunicato di precisare quanto segue: In primis, si ribadisce il nostro impegno per Genova ed in modo particolare per l’Istituto Champagnat. I Maristi si sentono pienamente integrati nella società genovese e vogliono continuare a prodigarsi per il mantenimento dell’attività educativa...Read More
Come ogni anno la scuola ha aderito ad alcune raccolte “buoni scuola” , nello specifico ecco quelle attualmente in corso: Esselunga – Amici di scuola Amici di Scuola quest’anno spegne 7 candeline con alcune novità: dal 6 settembre al 17 novembre i clienti riceveranno i Buoni Scuola, in funzione della spesa effettuata, e potranno consegnarli alla scuola...Read More
Il 20 aprile si è festeggiato il World Bee Day. Questa ricorrenza è stata istituita nel 2017 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e coincide con la nascita di Anton Janša (1734-1773), un allevatore e apicoltore sloveno, ricordato come uno dei precursori dell’apicoltura razionale. Obiettivo di questa giornata è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli insetti impollinatori...Read More
Ogni anno, dal 1977, ICOM (International Council of Museums) organizza a livello mondiale la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day – IMD), selezionando di volta in volta un tema specifico. I Musei che partecipano all’iniziativa programmano eventi innovativi e attività inerenti al tema prescelto e coinvolgono il proprio pubblico, evidenziando l’importanza del ruolo dei...Read More
La Giornata della Terra cade oggi, 22 aprile, ed è l’occasione in tutto il mondo per riflettere sull’ambiente e l’ecologia, in cui vengono affrontati temi come il riciclo e il riuso, la deforestazione e la riduzione delle emissioni. Ad ogni anno viene assegnato un tema specifico, attorno a cui girano le iniziative principali, e quest’anno toccherà al ripristino degli ecosistemi in pericolo. La deforestazione per produrre...Read More
I bambini delle classi terza e quarta primaria hanno ricevuto per la prima volta il Sacramento della Riconciliazione. Alla ripresa regolari delle lezioni per i nostri studenti della primaria oltre alla felicità di potersi rivedere dopo ben sei giorni di vacanza, hanno provato finalmente il piacere di ricevere il sacramento della Prima Confessione. Per i...Read More
Perché si regalano le mimose? Questo giornata è celebrata in tutto il mondo ed è stata organizzata per la prima volta a New York, nel 1909. Già nel 1922 c’è stato un primo, timido tentativo di celebrazione anche in Italia. Nel 1977, le Nazioni Unite hanno deciso di ufficializzarla come celebrazione mondiale. Nonostante ciò, l’abitudine...Read More
Proclamati finalmente i vincitori !!! Durante la Settimana Champagnat, il Gruppo di Pastorale Locale (GPL) in collaborazione con il Professore Matteo Fioravanti, docente di Arte e Immagine nella scuola secondaria di primo grado ha proposto alla classe terza di partecipare ad un concorso, il tema era “il volto di Marcellino”. I ragazzi hanno avuto due...Read More
Le parole “Risparmio Energetico” fanno ormai parte della vita di tutti i giorni, le sentiamo ai telegiornali e le leggiamo sui quotidiani come unica alternativa a scenari futuri preoccupanti. Perché, finché è stato possibile, ci siamo radunati nelle piazze per cercare di dare voce al nostro Pianeta? Perché la Terra sta soffrendo e cerca in...Read More
Coronavirus: uno sguardo evoluzionistico Sul coronavirus è stato detto davvero ormai di tutto. C’è un’ampia letteratura, anche scientifica, sui vari aspetti di questa epidemia. C’è, però, una prospettiva ancora un po’ negletta. Cioè quella evoluzionistica. Fotografiamo la situazione: un pacchetto di RNA circondato da una capsula di proteine, piccolissimo, ci ha sconvolto l’esistenza. Come è...Read More