In data 18 maggio 2022 presso la sala comune dell’istituto si sono svolti due incontri di presentazione dei futuri vertici della scuola.
Tali incontri hanno riguardato rispettivamente:
alle ore 17 i rappresentanti della primaria;
alle ore 18 i rappresentanti della secondaria di primo grado e dell’infanzia;
Entrambi gli incontri erano aperti alla partecipazione per i docenti.
Agli incontri hanno preso parte i vertici delle EAI (Equipe Animazione Italia) nelle persone del Dr. Gianluca Mauriello (Managing Director) ed il Dr. Giuliano Panico (Amministratore Opere), che hanno presentato sia la struttura organizzativa delle opere italiane che ribadito i processi decisionali che sottendono alle scelte della Provincia Marista Mediterranea. Erano, altresì, presenti il dott. Angelo Nelli e la Prof.ssa Nadia Perazzo e i seguenti rappresentanti dei genitori: sig. Marco Bressani, signora Ilaria Vallebona, signora Alessia Burattini, signora Giorgia Noli, signora Silvia Marenco, signora Sabina Percoco, signora Manuela Modestino Masiello, signora Maddalena Boaretto, signora Valeria Bisio Corbani, signora Francesca Balestrero.

È stato sottolineato che le indicazioni in merito ai vertici delle diverse scuole vengono comunicati nella prima settimana di giugno; tuttavia, al fine di chiarire ed illustrare serenamente le decisioni assunte per la filiale di Genova nell’occasione vengono presentati i successori dell’attuale Coordinatrice didattica e Direttore dell’Opera.
A nome della congregazione il Dottor Mauriello ringrazia il Dr. Nelli e della Prof. Perazzo perché in questi anni hanno incarnato al meglio il carisma e i valori nei quali si riconosce lo Champagnat, sono stati per tutti due punti di riferimento.
Il nuovo direttore sarà il Dr. Paolo De Ferrari Psicologo, già dirigente di comunità e di strutture socio sanitarie e strutture scolastiche, esperto di gestione delle risorse umane e qualità. Il Dr. De Ferrari, inoltre, è marito e padre di ex alunni.
La nuova coordinatrice didattica sarà la Professoressa Dajla Boatti, attuale referente della scuola per BES e DSA e insegnante di arte e tecnica della secondaria di primo grado.
Entrambe le figure prescelte costituiscono fattore di continuità per l’Istituto ed elementi di garanzia riguardo l’impianto didattico ed organizzativo della Scuola.
Nel corso della riunione sia la coordinatrice didattica Prof.ssa Nadia Perazzo che il Direttore dell’opera Angelo Nelli, hanno ribadito la mole e la qualità del lavoro svolto nel corso degli anni passati al governo della Scuola, anche in tempi complicati causa l’emergenza sanitaria, ribadendo l’affetto per lo Champagnat e la certezza della continuità e lo sviluppo del loro lavoro.
Sono stati condivisi, infine, gli investimenti strutturali che saranno effettuati nella prossima estate per l’ammodernamento di alcuni spazi della scuola. Successivamente le domande ed i chiarimenti richiesti da parte dei diversi rappresentanti di classe la riunione si è chiusa intorno alle ore 20.
I rappresentanti dei genitori e il consiglio dell’Opera della scuola