Gentile Famiglia,
Vi scriviamo questa lettera anzitutto per ringraziarvi della fiducia che ci avete accordato affidandoci quanto di più prezioso avete, i vostri figli e per fornirvi informazioni riguardanti il nostro progetto didattico.
La nostra idea di scuola può essere espressa in due termini: tradizione e innovazione.
Tradizione perché cerchiamo insieme di crescere i ragazzi seguendo le linee fondamentali dell’educazione marista, originate dal carisma di San Marcellino Champagnat e trasmesse in più di duecento anni di vita delle scuole mariste nel mondo. L’Istituto Champagnat si fonda quindi sui principi educativi legati alla convinzione che “Per educare bene i ragazzi, occorre amarli, ed amarli tutti allo stesso modo”. Da questo principio scaturiscono gli atteggiamenti fondamentali da cui derivano le caratteristiche dello stile educativo marista: la presenza in mezzo ai ragazzi, la semplicità, lo spirito di famiglia, l’amore per il lavoro: il tutto secondo lo stile di Maria.
La didattica marista propone una formazione integrale della persona riconoscendo i principi e i valori proposti nella Costituzione Italiana: libertà, uguaglianza, democrazia, solidarietà, pace e cura dell’ambiente. La Comunità educante pone il rispetto e l’attenzione verso i minori prima di qualsiasi altra cosa poiché essi sono il centro dell’interesse.
Innovazione perché crediamo fermamente in una scuola al passo con i tempi e con una didattica aderente ai bisogni di ognuno, difatti da 7 anni le nostre aule sono in continua evoluzione per la realizzazione del progetto Aula3.0, un progetto ambizioso che prevede la tecnologia come il giusto effetto alla didattica del futuro e non come una causa. L’idea è nata principalmente negli ultimi dodici anni poiché si è assistito a una crescita della consapevolezza che per elevare la qualità dell’apprendimento sia necessario ridisegnare la modalità del lavoro che si svolge nella classe, ancora oggi incentrato prevalentemente sulla lezione frontale. Se osserviamo la struttura di un’aula tradizionale, infatti, vediamo come essa sia pensata per un flusso comunicativo unidirezionale (dal docente, depositario unico del sapere) verso studenti considerati recettori passivi. Questo contrasta fortemente con ciò che avviene oggi fuori dalla scuola, dove la comunicazione è principalmente multimediale, bidirezionale e interattiva grazie ai social network e a internet in generale.
Quello che finora abbiamo realizzato prevede: display interattivo Samsung 65’’ con pc integrato collegabile tramite screen mirroring con i dispositivi digitali, access point presenti in tutti i corridoi dei vari piani, rete Wi-Fi potenziata e costantemente monitorata dal sistema Cisco che filtra i contenuti per rimanere sempre connessi e protetti, carrello di ricarica per i dispositivi digitali fino a 25 per volta, mail scolastica individuale con accesso alla piattaforma Office365 che comprende cinque licenze del pacchetto Office (Word, Excel, Powerpoint, Onenote, Outlook), l’ingresso a Teams (piattaforma istituzionale dove è presente materiale scolastico ed utilizzata per la DAD/DID), OneDrive (spazio per l’archiviazione di file in cloud con 1TB di spazio), la licenza dei software Chimpa per la didattica in classe e Samsung Knox per il controllo e la configurazione dei dispositivi digitali e, infine, libri in formato digitale sempre accessibili sul proprio dispositivo. Tutto questo in un’aula che riconfigura la sua organizzazione in termini di apertura verso l’esterno e che modifica il proprio assetto in senso propriamente fisico con l’obiettivo di favorire una didattica innovativa che privilegi approcci laboratoriali e collaborativi.
Alla luce di quanto sopra esposto ecco il listino dei servizi con i relativi costi per l’A.S. 2021/2022
Classi Medie | Tablet | Libri | Libri+Tablet | Libri+Installazione |
Nuovo Studente | 375 € * | – | 700 € | – |
Già iscritto | – | 160 € | – | 215 € |
*Pacchetto obbligatorio per ogni nuovo iscritto
Chi intende aderire ad uno dei pacchetti è pregato di cliccare il pulsante sottostante
Scadenza delle prenotazioni il 31 Luglio ore 23:59.
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione entro il 30 ottobre o in due soluzioni metà dell’importo entro il 30 agosto e la restante metà il 30 ottobre alle seguenti coordinate bancarie:
PROVINCIA D’ITALIA DEI FRATELLI MARISTI DELLE SCUOLE (F.M.S.)
BANCA INTESA SANPAOLO – IBAN: IT07Z0306909606100000013558
Come casuale inserire il “Nome Cognome del figlio/a – Nome del pacchetto a cui si intende aderire”.
Per chi non intendesse aderire invece è possibile scaricare l’elenco dei libri per il prossimo anno scolastico.
La Direzione