Giornata della Terra

La Giornata della Terra cade oggi, 22 aprile, ed è l’occasione in tutto il mondo per riflettere sull’ambiente e l’ecologia, in cui vengono affrontati temi come il riciclo e il riuso, la deforestazione e la riduzione delle emissioni.

Ad ogni anno viene assegnato un tema specifico, attorno a cui girano le iniziative principali, e quest’anno toccherà al ripristino degli ecosistemi in pericolo.

La deforestazione per produrre legna o per creare nuovi campi coltivabili è infatti diventato un problema che non può più essere ignorato. Il trend va invertito e si parla così di riforestazione e rewilding, cioè la ricostruzione di ecosistemi in cui animali e piante possano vivere senza l’ingerenza umana, tramite la ricostruzione di infrastrutture naturali e ambienti.

La data del 22 aprile è stata scelta come Earth Day per ricordare un grave disastro ecologico: la fuoriuscita di una grande quantità di petrolio in California. La ricorrenza è stata istituita nel 1970 ed oggi sono quasi 200 i Paesi del mondo che vi aderiscono con iniziative di vario genere.

Nel nostro piccolo , in coerenza con lo slogan dell’anno scolastico e con alcuni obiettivi dell’agenda 2030 le Maestre dell’infanzia hanno proposto un laboratorio ai nostri bambini più piccoli, il risultato lo potete vedere con i vostri occhi!!!

Gli album dell’evento sono visionabili ai seguenti link:

Sezione Primavera: https://photos.app.goo.gl/3paM62PDVTGRaTPf9

Sezione Infanzia : https://photos.app.goo.gl/bNer9N4Eqg3J88Qw9

La redazione dello Champagnat

Archivi