PROVE INVALSI

Gentilissima Famiglia,

Si comunica che a partire da martedì 20 aprile p.v. si svolgeranno le Prove Invalsi per la classe terza della scuola secondaria di 1 Grado, così come da calendario sotto riportato.

I ragazzi divisi in due gruppi effettueranno le prove in sala computer assistiti da insegnanti che avranno il compito di sorvegliare e fornire indicazioni sulle consegne e sulle modalità di svolgimento.

Nel caso che la situazione epidemiologica impedisca il regolare svolgimento delle prove così come da calendario predisposto si provvederà a far slittare le date di settimana in settimana fino all’individuazione di un periodo di fattibilità sempre e comunque all’interno della finestra ministeriale che quest’anno si prolungherà se necessario oltre maggio. Ricordiamo che per l’ammissione all’esame di Stato quest’anno la normativa non rende obbligatorio lo svolgimento delle prove invalsi.

In caso di assenza dell’alunno si proverà a individuare una nuova data di somministrazione solo se la situazione e il calendario lo permetteranno.

Seguono indicazioni specifiche per alunni con Bisogni Educativi Speciali (D. lgs. 62/2017 art. 7) Hanno diritto a una modalità di svolgimento con misure compensative o dispensative, gli studenti con:

1. disabilità certificata

2. certificazione di DSA Gli alunni Diversamente Abili (L.n.104/1992) possono avvalersi di misure compensative.

Inoltre, sempre se previsto nel PEI, possono essere applicate le seguenti misure dispensative:

● esonero da una o più Prove INVALSI

● esonero da una delle due parti – ascolto o lettura – della Prova di Inglese.

Gli alunni con DSA (L. n. 170/2010) partecipano alle Prove INVALSI secondo le modalità previste dal proprio Piano Didattico Personalizzato. Nel caso della Prova di Inglese, se il PDP prevede l’esonero dalla prova scritta di lingua straniera o dall’insegnamento della lingua straniera, lo studente con DSA non svolge la prova di lettura o di ascolto oppure l’intera Prova nazionale. Quindi, gli alunni con DSA possono NON svolgere o solo in parte la Prova di Inglese SOLO SE previsto già nel PDP.

Divisione degli studenti nei gruppi

GRUPPO AGRUPPO B
CantelliBruno
ColaciCasalino
CostabelComisi
CumanGatto
De AngelisLupo
DefilippiMileto
DufourToma
GallinaLlarena
GhafourianPallotti
Gherardi M.Mariotti
Gherardi N.Torre
GrassoToselli

Calendario Prove Invalsi

Inglese (durata 45′ reading – 30′ listening)

Martedì 20 Aprile 14.30 – 15.45 Gruppo A
Martedì 20 Aprile 15.45 – 17.00Gruppo B

Matematica (durata 100′)

Martedì 27 Aprile 14.30 – 16.10 Gruppo A
Martedì 4 Maggio14.30 – 16.10Gruppo B

Italiano (durata 100′)

Martedì 11 Maggio14.30 – 16.10Gruppo A
Martedì 18 Maggio 14.30 – 16.10Gruppo B

Si ricorda che tutti gli studenti DSA hanno diritto a 15 minuti aggiuntivi ad ogni prova di cui l’orario soprastante non tiene conto e risulta essere puramente indicativo.

La Preside Prof.ssa Perazzo N.

La responsabile INVALSI Prof.ssa Marante S.

La redazione dello Champagnat

Archivi