Wall of Dolls: “Il rumore del silenzio”

L’Istituto Champagnat da sempre promuove e crede nell’educare i propri studenti ad essere sensibili verso i grandi temi di attualità. Tra i valori che il nostro fondatore Marcellino ci ha trasmesso c’è il forte sentimento di rispetto verso il mondo femminile, possiamo affermare che tre donne hanno contribuito in maniera determinante a formare il suo carattere: sua mamma, sua zia e La Buena Madre.

Marcellino e la Buena Madre

Quando l’associazione Wall of Doll ci ha proposto di far partecipare i nostri ragazzi della secondaria a questo concorso è venuto naturale accettare.

Il PROBLEMA

La violenza contro le donne è un fenomeno trasversale che coinvolge tutte le classi sociali, nei vari livelli d’istruzione, di reddito e di età.

Bisogna riflettere sull’invisibilità di questo fenomeno, che le stesse donne forse per vergogna, paura o altro continuano a coprire, così il sommerso rimane elevato. È necessario diffondere una cultura del rispetto attraverso un linguaggio comune, per favorire un cambiamento culturale in una società moderna che valorizzi i rapporti umani.

È necessaria una radicale rivoluzione culturale che possa vedere protagoniste tutte le generazioni nella forte condivisione di valori essenziali, fra cui, come si è detto, il rispetto dell’altro e soprattutto dell’individuo, in modo da riconoscere, in maniera libera da pregiudizi, il vero valore della donna, caratterizzato dalla sua grande capacità di resilienza.

OBIETTIVI

Wall of Dolls, oltre ad essere una associazione di donne che si occupa di violenza di genere, è anche un’installazione permanente nella piazza principale di Genova, nata nel 2017 da un progetto tra Wall of Dolls ONLUS Milano e l’Ordine degli Infermieri di Genova OPI in collaborazione con Regione e Comune di Genova.

Negli anni sono state coinvolte sempre di più figure diverse: istituzioni, servizi, associazioni, studenti, cittadini tutti accomunati da un unico obiettivo: dire NO alla Violenza Contro le Donne, facendo rete e sensibilizzando le persone al fine di favorire una presa di coscienza coinvolgendo tutta la popolazione.

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

In occasione della “Giornata Internazionale dei Diritti della Donna”, 8 Marzo Wall of Dolls Liguria, un concorso fotografico “Il Rumore del Silenzio Wall of Dolls”. Arte e fotografia per coinvolgere i genovesi in modo attivo e “tenere vivo” il Wall of Dolls di Genova.

Questo progetto dovrebbe coinvolgere tutti, dai fotografi professionisti ai dilettanti, i quali dovranno ritrarre spaccati di vita, che rappresentino la femminilità e la forza della donna.

Una giuria selezionerà i migliori 10 scatti e questi saranno riprodotti su un unico panello che sarà collocato sul muro “Wall of Dolls di Genova” per celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna.

Detta collocazione avverrà domenica 7 Marzo 2021 alle ore 15.30 e compatibilmente con le restrizioni dei Dpcm vigenti, saranno presenti alcune volontarie della associazione Wall of Dolls Liguria, oltre alle Autorità invitate.

Sarà inoltre effettuata una video ripresa che andrà in onda in diretta su Instagram sulla pagina nazionale di Wall of Dolls. Tutte le fotografie verranno inserite in un videoclip che andrà in onda sui canali social sulla musica di Giuseppina Torre, brano The Golden Cage.

La Redazione dello Champagnat

Archivi