Quando la scuola non è solo libri….

L’inventiva è l’arte del trovare, ma anche l’arte di interrogare la possibilità.

Arte che allo Champagnat, grazie alla passione ed all’impegno dei docenti, è l’elemento di forza che spinge i nostri ragazzi ad andare oltre l’acquisizione del “sapere” come imposto dai programmi ministeriali che tanto ci fanno “sudare”. Ed ecco che si ritrovano scienziati, ricercatori e danno vita ad un percorso stimolante, curioso ed altamente qualificato – un  “Scientific Path”- atto a divulgare le proprie scoperte ed ipotesi e da origine ad un lavoro di alta qualità come quello che vi presento, studiato e redatto in lingua Inglese dagli alunni di 2da Media.

Well done…. ancora una volta Champagnat, una famiglia aperta al mondo, all’internazionalità.

Bravi ragazzi.

Bravi docenti, Alberta Lovesio, Simone Panaro, Francesco Terrile.

” E’ l’arte suprema dell’insegante: risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza” (cit.

ScienceProject_TheMacroMicroBiologyJournal_2019_new_cover(1)

Archivi