Festa in onore di San Marcellino: giovedì 6 giugno

Scrivo questo breve post il 31 di maggio, finisce un mese dedicato tradizionalmente a Maria, colei che dà il nome alle scuole mariste. Quando san Marcellino Champagnat, morto il 6 giugno 1840, aveva deciso di scegliere il nome marista per i suoi fratelli non aveva solo voluto guardare al passato, ad una radice, ad un modello, ad una madre, ma forse prevedeva quali fossero le possibilità sempre nuove di ascolto, apertura e protezione che si potevano sviluppare scegliendo questo nome. Se lui spesso diceva che non possiamo immaginare Maria senza Gesù nel suo cuore o nelle sue braccia, noi non possiamo festeggiare Marcellino o immaginarlo senza Maria, come ci ricorda questa bella icona del nostro santo:

Sarà proprio per questa dimensione di relazione intima, di segreto e fecondo accordo, di vicinanza di spirito, che quest’anno separiamo la festa di san Marcellino (giovedì 6 giugno, dalle ore 19 in poi) dalla festa conclusiva della scuola che sarà l’ultimo giorno di scuola, lunedì 10 giugno. Giovedì ci sarà una dimensione di festa intima e di testimonianza, alle ore 19,00 chi lo desidera, docenti, famiglie,  amici, potrà portare qualcosa da condividere per cena e alle ore otto e quarantacinque vi sarà un concerto-testimonianza di un cantante genovese, Alex Cadili,  che fa della fede cristiana e dell’amore a Maria una sua cifra speciale. Cena condivisa, amicizia, ascolto della musica e testimonianza cristiana saranno il nostro modo di festeggiare la festa liturgica di San Marcellino. Non si paga nulla e non c’è nessun obbligo sociale. Viene solo chi vuole, per onorare il clima di famiglia della nostra scuola e la devozione a san Marcellino. Nello stesso spirito il giorno dopo, venerdì 7 giugno, alle ore 8,30 celebreremo la  messa di san Marcellino, l’ultima messa dell’anno, in Inglese (siamo tutti invitati)

Lunedì 10 invece al pomeriggio, ci sarà la festa finale della scuola che stanno preparando i genitori con la super visione del Consiglio di Istituto. Lì animazione, concerto di don Roberto Fischer, catering e spese di rappresentanza richiedono un contributo economico che vi sarà chiesto dai genitori rappresentanti per vivere una festa comune, dall’infanzia al Liceo. Ma questa è un’altra storia e seguirà un altro post.

Vi lascio con la locandina del concerto testimonianza di giovedì 6 giugno:

Archivi