Progetto di Alternanza Scuola Lavoro con SimAV

All’interno del progetto pilota “Progetto alternanza Scuola-Lavoro interdisciplinare di Ateneo”, presentato al Salone Orientamenti 2018 dal nostro istituto, dal MIUR e dall’Università di Genova, il SimAV (Centro di servizio di Ateneo di simulazione e formazione avanzata) ha realizzato un percorso di alta formazione con tecnologia di simulazione che ha reso pubblico sul sito dell’Università.

Agli studenti attraverso lezioni frontali ed esercitazioni in simulazione è offerta la possibilità di usufruire delle tecnologie di simulazione medica ad alta fedeltà, di simulare un ambiente ambulatoriale con strumenti di media e bassa fedeltà fino alle esercitazioni di bassa chirurgia. Li si introdurrà in un ambiente ospedaliero simulato per studiare casi virtuali al computer.

In particolare il piano formativo prevede di affrontare argomenti propri della emergenza/urgenza nei giorni 13 e 15 febbraio, quali:

  • l’organizzazione della emergenza territoriale (centrale 112/118);
  • la cassetta PS, la medicazione delle ferite, l’applicazione di punti di sutura, il lavaggio mani;
  • il monitoraggio dei parametri vitali;
  • il primo soccorso RCP BLS-D;
  • la gestione delle emorragie (Corso bleeding);
  • il trattamento delle ustioni;
  • i soccorsi in caso di annegamento, intossicazione e uso di stupefacenti, trauma.

Il progetto multidisciplinare, realizzato attraverso uno schema che coinvolge diverse strutture dell’Ateneo e le loro diverse competenze, è precursore di una nuovo concetto di Alternanza Scuola Lavoro.

Archivi