L’ultima settimana scolastica del 2018

Gentili famiglie, comunichiamo in forma stringata alcuni appuntamenti dell’ultima settimana di scuola del 2018:

Santa Messa di Natale

Tutta la scuola nei suoi vari rappresentanti celebrerà la gioia del Natale con una santa Messa presieduta da monsignor Nicolò Anselmi, lunedì 17 alle ore 8,45. Siamo tutti invitati a questo momento che rappresenta il modo migliore per scambiarci anche gli auguri di buone feste e di un nuovo anno ricco di vita.

Auguri natalizi al Cardinale

Sempre lunedì, alle ore 10, una delegazione dell’Istituto si recherà in Curia per portare, a nome di tutti noi, gli auguri dello Champagnat al nostro vescovo, cardinal Angelo Bagnasco, in ringraziamento anche delle importanti parole di amicizia e incoraggiamento che ci ha rivolto nella Messa di fine anno scolastico, a giugno scorso.

Ultimo giorno di scuola

Venerdì 21, mentre i piccoli della sezione Primavera e della scuola dell’Infanzia saranno normalmente a scuola senza nessun cambiamento di orario, gli alunni della scuola elementare, delle medie e del liceo scientifico usciranno dalle aule alle ore 12,00 e cominceranno così le loro vacanze. Per loro non ci sarà, venerdì, né il servizio mensa né lo studio assistito o le lezioni in Inglese. La scuola riprenderà lunedì 7 gennaio con l’orario solito.

Messa per gli ex alunni

Lo stesso giorno della celebrazione della scuola, lunedì 17 dicembre, alla sera, alle ore 20 in cappella verrà celebrata un’altra Messa per gli ex alunni che sono invitati non solo a ritrovarsi per gli auguri, ma anche a partecipare ad un rinnovamento e rilancio dell’associazione degli ex alunni.

Recite e saggi  

In questa ultima settimana sono molti gli appuntamenti del laboratorio di teatro (Teatro Armito), le festicciole di classe, i piccoli saggi natalizi (importantissimi quelli della scuola dell’Infanzia…), i cori, le animazioni per i più piccoli (una anche sabato 22). Per non essere troppo prolisso invito semplicemente a partecipare con gioia alle attività dei propri figli, guardando nello stupore dei loro occhi quella gioia pura che dovrebbe caratterizzare questi giorni.

Foto di classe del 2017/18

Sono disponibili in segreteria e amministrazione le foto di classe dell’anno scolastico 2017/2018, tutti coloro che desiderano acquistarle (il prezzo è di 5 euro) possono farlo da lunedì 17 in poi.

Un nuovo fratello in comunità

Non riguarda propriamente la scuola, ma è importante comunicare che  anche la piccola comunità dei Fratelli Maristi di Genova (fr Massimo Radicetti, fr. Ferruccio Foschi e lo scrivente) riceverà un regalo di Natale atteso e molto apprezzato: un nuovo fratello! Si tratta di fratel Pietro Stò che dopo molti anni di assenza, ritorna a Genova, luogo che lo ha visto negli anni novanta del secolo passato già direttore della scuola e preside. E’ un vero regalo natalizio sia per i fratelli che per tutta la comunità scolastica che potrà riavere vicino una persona di grande esperienza e di squisita finezza per i temi che riguardano la crescita personale, il dialogo in famiglia, le sfide educative. Bentornato fratel Pietro!

Archivi