La merenda solidale allo Champagnat

Esiste un documento delle scuole mariste nel mondo del 1998 dal titolo La missione educativa marista che in otto agili capitoli ha cercato di riassumere quali devono essere, in tutto il mondo, le linee ispiratrici delle nostre scuole. Nel capitolo sei, che parla direttamente delle scuole mariste, si sottolinea l’importanza della formazione alla solidarietà, linea importante per formare una società sensibile ai problemi del nostro mondo, riporto solo il numero 154:

Sviluppiamo la sensibilità per i bisogni materiali, culturali e religiosi del nostro tempo. Impegniamo i nostri alunni in attività caritative, per metterli in contatto con situazioni concrete di povertà. Mobilitiamo l’intera comunità educativa per iniziative di solidarietà.   

Durante il mese di ottobre il gruppo di pastorale della scuola sta organizzando una forma semplice e coinvolgente per una raccolta fondi di solidarietà: la merenda scolastica preparata dalle classi. Verrà spiegato ai ragazzi la bellezza di essere, per un giorno, coloro che si impegnano a preparare, portare, disporre e distribuire la merenda per tutti coloro che vorranno contribuire con una offerta per uno scopo di solidarietà.

Si tratta di un modo interessante di imparare facendo, o come dicono gli inglesi, una forma di Service learning.  Nel caso della merenda solidale, si sa, anche le famiglie sono implicate o nel fare torte e biscotti o nel trovare delle cose che possano piacere a bimbi e ragazzi durante la ricreazione.  Nel documento allegato potrete trovare il calendario predisposto. Buona merenda solidale a tutti!

Merenda solidale-1

Archivi