L’asilo e la primaria hanno una nuova Preside: Nadia Perazzo. All’Istituto Champagnat “la teacher” è sempre stata una sola e non c’è mai stato il pericolo di sbagliarsi: la maestra Nadia! Sportivissima, nuotatrice agonista ed esperta di Crossfit, Nadia si appresta adesso ad affrontare, con il consueto entusiasmo, una nuova e stimolante avventura.
“Si tratta sicuramente di una grande sfida – spiega senza nascondere un pizzico di commozione – ma sono altrettanto convinta che, essendo un anno di cambiamenti, da parte mia ci sarà il massimo impegno affinchè siano reali e radicali con uno scopo ben definito: rafforzare i valori che San Marcellino ci ha trasmesso, valori ben presenti nel nostro operare sia come educatori sia come persone appartenenti a questa grande famiglia che si chiama Champagnat”.
Poi una promessa. “Cambia – Change è il nostro slogan di quest’anno che mi porta a pensare ad una delle frasi più significative di Nelson Mandela “Education is the most powerful weapon to CHANGE the world”. Le famiglie, patria del cuore di ognuno di noi, troveranno nella nostra scuola e in tutti noi, un obiettivo comune: percorrere lo stesso sentiero, passo dopo passo, affinchè i bambini di oggi siano gli uomini di domani”
Nadia ai “pochissimi” che ancora non sanno chi sia, si racconta così. “Sono nata a Chiavari e quindi di default ottimista e solare…dall’età di 2 anni sono stata formata presso l’Istituto A.M. Gianelli di Chiavari ove ho conseguito il diploma di Istituto Magistrale. La passione per la lingua Inglese e la cultura britannica, mi hanno poi spinto ad iscrivermi all’Università di Genova per il conseguimento dalla Laurea in Lingue e Letterature Straniere, avvenuta nel 1986, dopo un Master di un anno presso la University of Sussex, dove ho preparato la tesi. Ho avuto esperienze lavorative che hanno toccato diversi settori: da insegnante di nuoto, all’età di 16 anni, alla nautica, settore manageriale ed export, all’insegnamento sia nella scuola dell’infanzia, sia primaria e liceo. Mi ha sempre contraddistinto un amore per i bambini ed i ragazzi, quello stesso amore che mi ha portato alla scelta definitiva, diversi anni fa…di dedicarmi interamente alla loro educazione e formazione scolastica con uno scopo ben preciso: aprire loro, tramite l’insegnamento della lingua Inglese, una finestra sul mondo”.
Nadia Perazzo, in ragione della nomina ricevuta, siederà di diritto nel Consiglio dell’Opera, organismo di vertice riguardante la gestione dell’Istituto e sarà la prima Consigliera Delegata donna nella lunga storia dello Champagnat!
Auguri Nadia e buon lavoro!