Tempo (anche) di questionari di soddisfazione

Che una scuola non dipenda dal preside io ce l’ho chiarissimo: nonostante quello delle Medie e del Liceo allo Champagnat alcune cose funzionano! Una scuola è un sistema complesso dove memoria e speranze, famiglie e docenti, alunni e discipline, società e scelte individuali costruiscono giornate che sono al tempo stesso fragili e fondanti, a volte avvelenate dalla noia e dal risentimento, a volte illuminate da scoperte e sorrisi. La scuola la facciamo tutti. Tutti.

Troppo facile dare “le colpe” alle famiglie, ai docenti, alle leggi, ai tempi oscuri e, sì, troppo facile darle al preside…

Il terzo strumento più importante per conoscere la percezione, i disagi, le aspettative che ognuno di noi ha sulla scuola è il questionario annuale di soddisfazione: importantissimo, fondamentale, prezioso, snobbato… Dico snobbato perché la percentuale delle famiglie che lo ha compilato qui a Genova negli ultimi due anni è imbarazzante…siamo sul 3 o 4%.

Docenti e alunni giocano in casa e quindi lo fanno in molti. MI PERMETTO DI CHIEDERE ALLE FAMIGLIE CON CORTESE IMPERTINENZA DI REGALARE 10 MINUTI ALLO CHAMPAGNAT COMPILANDO IL QUESTIONARIO. Abbiamo tempo fino a metà maggio il 15 per l’esattezza,  è uno strumento molto importante per conoscere (e poi far conoscere a tutti) le vostre impressioni sulla scuola.

(gli altri due strumenti per far conoscere i problemi? primo il dialogo, secondo la pagina dei reclami e suggerimenti presente sul sito, terza voce della finestrella Chi siamo, usatela, per favore, ogni martedì mattina il consiglio della scuola li esamina).

Questionario dei genitori:

  1. Per i genitori della primaria e secondaria:

http://encuestasn.maristasmediterranea.com/

password da utilizzare a Genova: gen6

  1. Per i genitori dell’infanzia:

https://goo.gl/forms/x1CSDZ7bKTTVUw0B3

 

Alunni

  1. Scegliere bene il settore, la classe e la sezione è fondamentale per avere una valutazione dei docenti attendibile. Se gli alunni sbagliano o il settore o la classe, o la sezione in automatico la valutazione dei docenti sarà falsata.
  2. Prevedere che la valutazione dei docenti della scuola secondaria è per tanti alunni una novità in assoluto. Non  serve per giudicare, ma per aiutare il docente a migliorare i suoi punti deboli, non è punitiva. Se l’alunno non sopporta il docente, c’è la domanda sul tipo di relazione; le difficoltà relazionali non devono condizionare le risposte alle altre domande.

http://encuestasn.maristasmediterranea.com/

password per Genova: gen6

Docenti

http://encuestasn.maristasmediterranea.com/

Genova: gen6

Archivi