Gentili famiglie dello Champagnat,
Vi raggiungo per una serie di comunicazioni e appuntamenti che, anno dopo anno, puntellano il nostro cammino verso le giornate del Natale, e che nel loro essere gesti concreti di attenzione e solidarietà con gli altri, aiutano la scuola ad aprire gli occhi alle necessità di molte persone meno fortunate di noi, perché anche per loro questo tempo privilegiato porti almeno una piccola luce. La gran parte delle comunicazioni riguarda il lavoro meritorio che il Gruppo Famiglie Champagnat compie da tanti anni a favore di persone bisognose, lavoro al quale ci possiamo unire e sensibilizzare ascoltando le loro stesse parole:
Bentrovati a tutti, anche quest’anno vi rendiamo partecipi di tre importanti iniziative natalizie che aiutano il nostro gruppo nel suo lavoro quotidiano:
La prima riguarda il tempo condiviso, il pranzo offerto e la Messa celebrata alle 14,30 di Domenica 3 Dicembre, con i nostri amici ospiti del Paverano e del Don Orione. Persone semplici e spontanee che vivono forse ai margini della nostra società efficiente e frettolosa, ma che apprezzano moltissimo un sorriso, una parola, un servizio semplice da parte di noi, cosiddetti “normali”. Chiunque, con un preavviso, può dare una mano nell’accoglienza e nel servizio a tavola per questi amici. Ci rivolgiamo specialmente ai ragazzi più grandi del liceo, specie a quelli esperti in canzoni, balli, barzellette, ricchi premi e manfrine…se volessero fare compagnia dalle 11 alle 15,30 con pochissimo possono rendere gioiosa una giornata. A sé stessi, naturalmente.
La seconda è l’invito a tutte le famiglie della scuola a contribuire per il mese di dicembre alla Raccolta alimentare che serve all’associazione per confezionare dei pacchi natalizi migliori ai nostri amici più in necessità
Distribuiamo molto cibo ogni mese, ma oltre ai pacchi del Banco Alimentare che i vostri figli ci aiutano a scaricare ogni mese (vera alternanza scuola lavoro…), non abbiamo altre fonte che voi nei tempi dell’Avvento e della Quaresima. Abbiamo messo il solito cesto proprio all’entrata della Cappella della scuola e vi chiediamo il contributo specialmente di olio, panettoni e scatolame, riso e pasta: contiamo moltissimo sulla vostra generosità.
La terza iniziativa riguarda il nostro celebre mercatino natalizio. Si svolgerà all’entrata della scuola, di fronte la cappella, nei giorni dal lunedì 11 dicembre a sabato 16. Chi volesse contribuire con oggetti nuovi e di buon gusto ce li può far pervenire presso la nostra sede e poi i vostri figli potranno, se lo desiderano, contribuire al finanziamento dell’associazione nei momenti della ricreazione e alla fine dell’orario scolastico.
Grazie per il vostro appoggio, le mamme del gruppo famiglie Champagnat
Mentre appoggio con convinzione l’operato del Gruppo Famiglie, utilizzo queste poche righe che rimangono della circolare per comunicare che…
Mercoledì 29 novembre, dalle ore 17,00 alle 19 (circa) i docenti della scuola media e del Liceo sono a disposizione dei genitori degli alunni per spiegare i risultati del primo pagellino e concordare le strategie di seguimento di ogni alunno. Non saranno presenti le professoresse Terrone e Pedrucci e neanche lo scrivente, poiché impegnati in viaggio di istruzione con il 5° Liceo
Il giorno martedì 12 dicembre per il liceo, lunedì 18 per la Primaria, martedì 19 per le medie ci sarà in pomeriggio il saggio di teatro, così come giovedì 21 in cappella, di sera, ci sarà un concerto di musica Gospel e natalizia. Il giorno 22, venerdì, la scuola vivrà la sua messa di Natale alle ore 8,30, sarà celebrata da don Matteo Pescetto. Amici e famigliari, nel limite del possibile sono invitati a questa celebrazione e al collegato scambio di auguri.
In questi giorni di attesa e di regali, di promesse e di ricerca di silenzio, vi saluto cordialmente. Fr. Massimo Banaudi
Una chicca non presente nel cartaceo distribuito in classe:
Una postilla sull’immagine usata come sfondo a questa circolare natalizia: l’ha scattata la nostra alunna di Prima Liceo Valeria Blas, con l’aiuto della sua compagna Katerina, per partecipare ad un concorso di solidarietà organizzato dall’FMSI (Fondazione Marista di Solidarietà). Volete farci un piacere, andate sul sito della fondazione, leggetelo per conoscere un po’ del bene che la presenza marista fa nel mondo, e in alto, dove c’è scritto vota la tua foto preferita, date il voto ai cuginetti di Valeria, loro meritano il tempo di giocare e sorridere, Valeria merita una soddisfazione perché tante cose le fa bene, voi ed io ci meritiamo di aprire gli occhi su questo mondo social, condiviso, solidale ed equo di cui Fmsi (e spero anche la nostra scuola) fanno parte.