Esistono centinaia di modi di tirare su dei soldi, alcuni anche onesti.
Normalmente al lavoro ben fatto, con le mani, con la testa, con la fantasia , con il cuore, corrisponde un salario. Prezzo e valore non sono proprio sinonimi, ma è vero che spesso le cose di valore hanno un prezzo (magari non in denaro…). Come educare i nostri ragazzi ad usare i soldi in un modo che non sia solo ego-centrato? Come insegnare il valore immenso del dono, del regalo, dell’offerta libera e generosa? Come aiutare loro e noi stessi a raccogliere soldi per un uso Solidale (parolone difficile che ci ricorda che in solido, in profondità, nella prospettiva del bene comune, i nostri beni, i nostri soldi, non sono solo nostri, ma appartengono a tutti quelli a cui riesco a far spazio nel cuore, solidarietà non è elemosina, non è contentino, non è scarica coscienze…).
La MERENDA SOLIDALE iniziata questa mattina è una attività che il gruppo di pastorale organizza non solo “per tirare su dei soldi”, ma per insegnare ai bambini, ai ragazzi alle classi, che impegnarsi per preparare e portare delle merende che verranno distribuite ad offerta libera, raccogliere i soldi, metterli insieme, offrirli per delle buone cause (quest’anno sono due: la comunità dei Fratelli Maristi a Siracusa che da un anno è impegnata con i minori non accompagnati che provengono dal Mediterraneo e il gruppo onlus Acuma, con sede allo Champagnat, per le loro attività con i bambini a Bucarest).
Cosa fanno, in concreto i bambini dell evarie classi in questi giorni di merenda solidale? La classe di turno prepara e “vende” le merende durante la ricreazione delle Elementari e della Secondaria, prepara il tavolo, porta le merende (molto apprezzate quelle fatte in casa, forza nonne!), rimette ordine sui tavoli nella Hall. Un po’ di confusione? qualche mezz’oretta persa? Un regalo ai nostri trigliceridi? Tutto vero…Ma in cambio…Un esperienza di gratuità e di raccolta fondi per due bellissime organizzazioni e un lavoro educativo di educazione alla solidarietà di non poco valore. Forza, mano alle merendine e…ai soldini. Grazie
Questo è il calendario che aggiungo perché tutti lo possiate aver presente, bene per le classi che preparano, ma bene anche per chi partecipa attivamente:
Lunedì 23 ottobre (IV Elementare e Asilo)
Martedì 24 ottobre (III e V Elementare)
Mercoledì 25 ottobre (Prima Media)
Giovedì 26 ottobre (Seconda Media)
Venerdì 27 ottobre (Terza Media)
Lunedì 30 ottobre:
Martedì 31 ottobre: Merenda Solidale ( Liceo IV)
Lunedì 6 novembre (Liceo I)
Martedì 7 novembre (Liceo III)
Mercoledì 8 novembre (Liceo V)