Oggi, san Marcellino Champagnat

Il sei giugno del 1840, a 51 anni, il sacerdote francese Marcellino Champagnat, lasciava questa terra per raggiungere il riposo che si era sempre rifiutato di vivere durante i suoi giorni.

Un animo intrepido, spinto da una grande fede nella presenza di Dio, da una grande devozione a Maria presa come modello e Buona Madre. Un uomo dallo sguardo in avanti, di sconfinati orizzonti, di coraggio mite e deciso.

Un uomo che aveva attirato nella sua opera educativa di costruttore, di educatore, di organizzatore di scuole, di missionario più di 280 fratelli maristi che si spargeranno come semi fecondi specialmente quando attorno a loro ci saranno difficoltà. persecuzioni, maldicenze che rendevano più scosceso il cammino.

Un uomo che ci sta aiutando, nell’ordine della fede e della grazia, a costruire la nostra scuola qui a Genova.

Un santo a cui dire grazie, da invocare, da imitare.

Buona giornata di san Marcellino Champagnat.

(oggi alle 18,30 santa Eucarestia con Mons Nicolò Anselmi, seguirà presentazione dei nuovi progetti di rinnovamento dello Champagnat di Genova e cena condivisa)

Archivi