La scuola va avanti, anzi va verso la sua conclusione per quest’anno, fra esami, Maristiadi, pagelle e adempimenti vari. Mi piacerebbe che le normali attività di fine anno, spesso giocate fra emozioni e stanchezze naturali, fossero vissute con un’attenzione particolare alla bellezza e normalità della vita che avanza, e che nessuno dimentichi di proteggere, custodire, celebrare l’ordinario della scuola, delle attività educative, degli spettacoli, dei concerti. Nessuno ci deve rubare la normalità, la meraviglia, la riverenza verso la vita dei nostri alunni. Anche in suffragio dei ragazzi ai quali quest’anno il Male ha impedito di finire l’anno. Scusate il messaggio non da circolare scolastica. Cominciamo:
Foto di classe
Giovedì 25 maggio, in mattinata, tutte le classi della scuola faranno la foto annuale di classe.
Visita del Papa a Genova
La scuola dà il suo più sentito benvenuto a Papa Francesco, grande amico della scuola (lo metteremo in rilievo con un’inserzione su Repubblica di sabato). I bambini della Prima Comunione e vari ragazzi del liceo, insieme agli ospiti dell’Oftal, parteciperanno come rappresentanti dello Champagnat: tutti assicuriamo, come chiede sempre, le nostre preghiere che sabato si estenderanno sui lavoratori dell’Ilva, sui bambini del Gaslini, sui poveri della Guardia e …su tutti noi.
Cappellini, magliette e sacchette di nuova generazione…
Sono arrivati in anteprima dalla Donatella le nuove magliette e cappellini con il logo dell’Istituto, sono le prime prove dei completi che sfoggeremo il prossimo anno. Tutti quelli che vogliono cominciare a usarli, specialmente quelli che vanno a Roma e alla visita del papa, possono, dietro piccolo pagamento, prenderli in amministrazione
Maristiadi
Da lunedì 29 a giovedì 1 giugno molti alunni della nostra scuola parteciperanno all’evento sportivo chiamato Maristiadi a Roma, nel ricordo del bicentenario della fondazione. Per maggiori informazioni controllare la circolare dedicata. Chi non partecipa ha l’orario normale, meno i pochi studenti delle medie che rimarranno a casa.
Orario dell’ultima settimana di scuola
Vi prego di leggere con attenzione questi avvisi:
Nella settimana dal 5 al 9 di giugno, ultimo giorno, gli orari saranno i seguenti:
Scuola dell’Infanzia: tutto secondo il solito
Scuola Primaria: da lunedì a giovedì pranzo normale e solo doposcuola facoltativo al pomeriggio con uscita sempre alle ore 16,30, Venerdì 9 uscita alle ore 13,00, non ci sarà né pranzo né pomeriggio.
Scuola media e liceo: fine delle lezioni da lunedì al venerdì alle ore 12,40, non ci sarà né l’ultima ora, né attività pomeridiane di nessun tipo. È possibile fermarsi a pranzo ma poi bisogna tornare in famiglia per le 13,40
Festa di San Marcellino Champagnat
Martedì 6 giugno ricorre la memoria di san Marcellino, la scuola intende ricordarlo in questo modo. I ragazzi della classe V° liceo in mattinata si recheranno, con mezzi propri, al Santuario della Guardia per consegnare la loro storia scolastica e affidare il loro futuro al Signore, per mezzo di Maria, come diceva san Marcellino.
Al pomeriggio tutti coloro che lo desiderano, famiglie, alunni e docenti di ogni ordine, potranno celebrare insieme una Eucarestia di ringraziamento alle ore 18,30. A tutti i presenti e a chiunque volesse ascoltare, dopo la messa, alle ore 19,30, verrà presentato dal Prof. Marco Grumo, della Cattolica di Milano, il progetto di rinnovamento della scuola Champagnat che inizierà con l’anno scolastico 2018/19. Dopo di che, verso le 20,15, chi vuole può fermarsi in una semplice cena condivisa nella quale ognuno può portare qualche cosa per cenare insieme.
Del teatro il giorno 8 di giugno, del saggio musicale di questo pomeriggio, delle recite di fine anno dell’Infanzia, dei giorni della pubblicazione dei quadri dei risultati scolastici e distribuzione delle pagelle la mattina di martedì 13 giugno vi parlerò un’altra volta.
Per ora mi preme ringraziare tutte voi famiglie che continuate ad avere fiducia nella scuola, voi docenti che date il meglio della vostra energia per un lavoro fruttuoso, e voi alunne ed alunni che, in pantaloni lunghi o corti (sì, è vero, abbiamo dato il permesso per queste ultime settimane di caldo), portate nella nostra scuola il regalo più bello. La vita.